• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Progetti precedenti
      • Project YOU-WB
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
  • La Pagina delle Idee
    • Dalla Redazione
    • Gli Editoriali
    • Indice dei numeri
    • I bollettini
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Green Reporters
  • Contatti
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Progetti precedenti
      • Project YOU-WB
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
  • La Pagina delle Idee
    • Dalla Redazione
    • Gli Editoriali
    • Indice dei numeri
    • I bollettini
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Green Reporters
  • Contatti

Altri articoli

  • Home
  • Blog
  • Altri articoli
  • Attività ed eventi FACM

Attività ed eventi FACM

    Siviglia. Peripli. Culture e società euromediterranee

    PERIPLI è partner della FACM

    Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo

    In occasione dei rispettivi decennali della loro attività l’Associazione Peripli: Culture e Società Euromediterranee e la Fondazione dell’Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo organizzano un convegno cittadino sul tema “Patrimoni mediterranei e cittadinanza. Distruzione, ricostruzione, conservazione delle memorie e partecipazione cittadina”.

    VAI AL SITO DELLA FACM
    ARTICOLO E CARTA COSTITUTIVA
    LETTERA PRESIDENTE

    Scopri le attività della FACM

    Scopri tutte le attività, gli eventi e le news della Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo

    FACM-logo-300×250
    6 Dicembre 2022
    Cours «Expert universitaire dans les sociétés méditerranéennes: citoyenneté et changements sociopolitiques en Méditerranée»

    Cours «Expert universitaire dans les sociétés méditerranéennes: citoyenneté et changements sociopolitiques en...

    Leggi tutto
    FACM-logo-300×250
    23 Luglio 2022
    Version Finale Déclaration/ Final Version of the Declaration/ Versión Final de la Declaración

    Déclaration Conseil Consultatif- Alicante 10 juin 2022 Declaracion Consejo Consultivo- Alicante 10...

    Leggi tutto
    FACM-logo-300×250
    9 Marzo 2022
    Dichiarazione FACM sulla situazione in Ucraina

    DÉCLARATION DE LA FONDATION ACM SUR LA SITUATION EN UKRAINE | Fondation...

    Leggi tutto
    resume-facm-2021
    9 Marzo 2022
    Riassunto attività FACM 2021

    Scarica il riassunto delle attività 2021 della FACM  

    Leggi tutto
    FACM-logo-300×250
    9 Marzo 2022
    Un décennie d’activités

    Un décennie d’activités La Fondation de l’Assemblée des Citoyens et Citoyennes de...

    Leggi tutto
    Cartela-IX-Encontre-FACM-2
    9 Novembre 2021
    IX Recontre de la Fondation ACM

    València, 11-14 Novembre 2021 (Fac. Ciències Socials, Universitat de València) La Fondation...

    Leggi tutto
    antigona.2
    23 Agosto 2021
    ANTIGONA 2.0. MEDITERRANEE – Documentaire et guide pour les professeurs

    IT Antigone 2.0 Mediterranea è un’iniziativa della Fondazione dell’Assemblea delle cittadine e...

    Leggi tutto
    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Workshop Tirana - Day III - 11 april 2021
      23 Agosto 2021

      Next post

      ANTIGONA 2.0. MEDITERRANEE - Documentaire et guide pour les professeurs
      23 Agosto 2021

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      Cours «Expert universitaire dans les sociétés méditerranéennes: citoyenneté et changements sociopolitiques en Méditerranée»
      06Dic2022
      Cafè Philo Gualdo Tadino – edizione 2022/2023
      06Dic2022
      Calendario dei seminari
      24Nov2022

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy