• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Eventi

  • Home
  • Eventi
  • Salerno – Maria Donzelli “L’Assise dei giovani della Fondazione Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo”

Salerno – Maria Donzelli “L’Assise dei giovani della Fondazione Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo”

Incontri-seminario a cura dell’Associazione Peripli – Culture e Società Euromediterranee

Maria Donzelli (filosofa) “L’Assise dei giovani della Fondazione Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo”

Presiedono: Beatrice Sica e Rita Felerico


Nota a cura di Rita Felerico

L’Assise dei giovani della Fondazione Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo – Maria  Donzelli

La Fondazione dell’Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM – www.fundacionacm.org ) è una rete che favorisce il dialogo, le iniziative e le azione dei cittadini; promuove i valori della libertà, della pace e il rispetto delle diversità e delle culture e si impegna per la tutela ambientale dell’area mediterranea. Scopo primario della FACM  è la nascita di una comunità dei popoli del Mediterraneo.

Ma cosa significa essere cittadini del Mediterraneo?

Da sempre partner dell’Associazione Peripli, che si è impegnata a diffondere i valori e le azioni della FACM nell’ambito  delle sue iniziative, la FACM ( di cui si è brevemente delineata l’organizzazione e il funzionamento ) è oggi promotrice di un bando rivolto ai giovani per invitarli a partecipare, nello spirito della nascita di una “polis del Mediterraneo” , all’Assemblea dei Giovani FACM che si terrà in novembre a Barcellona.

La prof.ssa Maria Donzelli, già ospite gradita e applauditissima nelle scorse edizioni e di altri incontri seminariali, è stata portavoce di questo importante appuntamento e ha illustrato agli studenti il documento di partecipazione stilato dalla  FACM , per invitarli a mettersi in ‘gara’ e proporsi con idee ed iniziative.

Dopo aver disegnato il quadro purtroppo non luminoso delle varie situazioni politiche nei diversi Paesi che vedono aumentare i focolai di guerra, le sofferenze dei popoli, gli autoritarismi e l’incomprensione storica da parte di una democrazia ormai sulla inevitabile strada del tramonto, la prof.ssa ha elencato gli argomenti che verranno trattati dai giovani cittadini del Mediterraneo nell’ambito dell’Assemblea,  nella quale potranno essere presenti due gruppi di studenti del Liceo ‘Giovanni da Procida’ , quali aderenti al Circolo di Napoli.

Fra gli argomenti che i professori si impegneranno ad approfondire nelle varie classi per favorire la scelta, si segnala:

  1. Lavoro, le speranze del futuro – il diritto di avere opportunità
  2. Ribellarsi e conquistare
  3. Creazione di un blog o sito
  4. Teorie e racconti di esperienze
  5. Creazione di video, biblioteche visive
  6. Problema dell’identità
  7. Educazione e giovani del Mediterraneo
  8. Economia e mercato
  9. Diritto a riprendersi la propria vita
  10. I diritti umani

Non è mancato il dibattito e l’entusiasmo per ‘volare’ verso Barcellona.

Restiamo in attesa

Scarica il programma degli incontri seminario per l’anno 2018/2019

Orario di inizio

15:00

22 Marzo 2019

Orario di fine

17:00

22 Marzo 2019

Indirizzo

Salerno, Liceo Scientifico "Giovanni da Procida"

Partecipanti all'evento

logo-Peripli-positivo
Maria Donzelli

Presidente

logo-Peripli-positivo
Dominique Bendo-Soupou

Consigliere

  • Condividi:
Logo Associazione Peripli

Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

+39 075 910 8215

info@peripli.org

peripli@gmail.com

IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
SWIFT BIC: UNCRITM1J21

L’Associazione

  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Statuto
  • Partner dell’Associazione

Attività ed Eventi

  • Attività formative
  • Formazione

Opportunità

  • Borse di Studio
  • Lavoro
  • Scaffale dei progetti
  • Stage

Comunicazione

  • Rassegna stampa
  • Interviste
  • Pubblicazioni

©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
+39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

  • Privacy
  • Cookie Policy