FILOSOFARE OGGI – Café Philo di Napoli
Carissime/i del Café Philo per gli incontri “il coronavirus visto con gli occhi di” lunedì 18 maggio alle ore 19.00 appuntamento sul tema “Cittadinanza e volontariato: alleanze orizzontali”. Incontro con alcuni dei protagonisti che hanno dato vita in città a concrete iniziative di aiuto e sostegno: il carrello sospeso, la strada della solidarietà di Amelia, il panariello della condivisione, il cibo ai senzatetto, la mensa del Carmine, il numero verde dell’accoglienza.
Vi aspettiamo, come sempre numerosi.
Per accedere alla registrazione dell’incontro:
- cliccare su questo link https://us04web.zoom.us/join
- inserire il codice seguente: 979-258-6360
- accedere alla video chiamata cliccando su “Join/Accedi”.
Nota a cura di Rita Felerico
Durante l’ultimo Café Philo – Napoli del 18 maggio, dedicato a “cittadinanza e volontariato: alleanze orizzontali”, è nato un vero e proprio confronto ‘sulla bellezza.’ Di bellezza infatti si è dialogato nei vari interventi, racconti delle diverse esperienze che vedono nella solidarietà e nella condivisione il contributo più ricco offerto e donato alla città durante l’emergenza della pandemia. Da un senso di bellezza innato e che ci appartiene e accomuna, nascono infatti le spontanee azioni di una cittadinanza responsabile che non ha avuto bisogno di un coordinamento imposto dall’esterno ma, mossa dal desiderio di ‘cura’ nella difficoltà, ha intrecciato interventi di assistenza e sostegno alle fasce più deboli e povere con la perfezione di un orologio. Una lotta al tempo, scandito con ritmo e assiduità per contrastare la velocità del contagio e l’invadenza e la crescita di altri mali: la povertà, l’indigenza, il bisogno dei bisogni primari. Una debolezza di cui si è appropriata l’azione subdola della camorra e dell’usura. Ci si è lasciati con la volontà di dover continuare a dare voce a queste realtà poco conosciute, di cui Napoli e la Campania fortunatamente traboccano.
Hanno partecipato e narrato la loro esperienza e il loro impegno:
Davide D’Errico dell’ Associazione Opportunity per il carrello sospeso
Pina Andelora e Angelo Picone per il ‘ panaro ‘ della condivisione
Amelia Focaccio per le tante strade dell’associazionismo della solidarietà
Mario Autore per la mensa del Carmine
Chiara Crispino per il cibo ai senza tetto – ‘responsabilità sociale’
Massimo Doriani per il numero verde dell’accoglienza
Interventi di :
Antonio Ebreo medico chirurgo, tenente CRI, volontario in Burundi
Vincenzo Bonadies ideatore di Portici Science Café
Patrizia Varone associazione ‘Lo Cunto’
Gallery