• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Testimonianze

  • Home
  • Blog
  • Testimonianze
  • Testimonianza di Maria Cristina Colonnese, professoressa

Testimonianza di Maria Cristina Colonnese, professoressa

    Il progetto Mediterraneo che l’Associazione Peripli da alcuni anni organizza nel nostro Liceo, ha fra gli obiettivi quello di contribuire a costruire un processo di unificazione fra i popoli del Mediterraneo agendo con momenti di approfondimento culturale e di impegno civile, portando così gli studenti a riflettere sui concetti di appartenenza e di condivisione comune, volta a cementare una ‘cultura alternativa‘ verso la pace e il dialogo fra i popoli. La pace è un accordo fra i popoli per vivere in armonia ed è un impegno al quale tutti dobbiamo contribuire. Scriveva Kant: ”( la guerra è ) Il male peggiore che affligge la società, fonte di ogni corruzione morale, alla quale dobbiamo opporci con una cura assoluta ed immediata“.

    L’Associazione Peripli si impegna a far nascere nei giovani quelle virtù eroiche di solidarietà, altruismo, lealtà, tolleranza per crescere nel rispetto dell’altro. Il nuovo secolo ha sempre più bisogno di giovani con un “testa pensante”, per portare avanti e realizzare gli ideali in cui si crede e ci si educa.

    Il seminario si fonda su un rapporto colloquiale e diretto fra alunni e ospiti/relatori privilegiato, arricchito dal dialogo botta e risposta finale che ha trovato molto riscontro fra i giovani.

    Maria Cristina Colonnese, professoressa del Liceo G. Da Procida di Salerno

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Testimonianza di Lola Banon Castellòn, direttrice della FACM
      2 Ottobre 2017

      Next post

      Testimonianza di Beatrice Sica, professoressa
      4 Ottobre 2017

      Potrebbe interessarti anche...

      Testimonianza di Beatrice Sica, professoressa
      4 Ottobre, 2017

      Incontrare l’associazione Peripli ha avuto, per me, una duplice valenza. Da una parte, mi ha fornito un nuovo incontro con la prof.ssa Maria Donzelli conosciuta nel mio percorso universitario e …

      Testimonianza di Lola Banon Castellòn, direttrice della FACM
      20 Settembre, 2017

      Peripli è per me un luogo di resistenza democratica e di umanità. Conosco da molto tempo il lavoro e l’abnegazione dei colleghi italiani. Per la Fondazione Assemblea dei Cittadini e …

      Testimonianza di Elena Magaldi, docente di Filosofia
      20 Settembre, 2017

      L’incontro con Peripli è stato per gli studenti del Liceo scientifico ‘Giovanni Da Procida’ di Salerno un vero “incontro”; consolidatosi  nel tempo come dialogo formativo e di confronto, ha dato  …

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      DICHIARAZIONE DEL CONSIGLIO CONSULTIVO
      29Ago2023
      Relazione attività / Activity report / Rapport d’activité 2022
      26Apr2023
      Seminari al Liceo Giovanni da Procida di Salerno – Progetto PON “Mediterraneo”
      15Mar2023

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy