• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Progetti precedenti
      • Project YOU-WB
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
  • La Pagina delle Idee
    • Dalla Redazione
    • Gli Editoriali
    • Indice dei numeri
    • I bollettini
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Green Reporters
  • Contatti
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Progetti precedenti
      • Project YOU-WB
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
  • La Pagina delle Idee
    • Dalla Redazione
    • Gli Editoriali
    • Indice dei numeri
    • I bollettini
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Green Reporters
  • Contatti

Convegno Napoli 2019

  • Home
  • Blog
  • Convegno Napoli 2019
  • Patrimoni mediterranei e cittadinanza

Patrimoni mediterranei e cittadinanza

    Per i decennali dell’Associazione Peripli – Culture e Società Euromediterranee e della Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo (ACM) si terrà il convegno internazionale:

    PATRIMONI MEDITERRANEI E CITTADINANZA

    Distruzione-ricostruzione, conservazione delle memorie e partecipazione cittadina.


    Saranno presenti autorità e studiosi italiani e stranieri, provenienti da tutto il bacino del Mediterraneo: Algeri, il Cairo, Larissa, Marsiglia, Nablus, Nizza, Parigi, Rabat, Sarajevo, Siria, Tirana, Tunisi, Valencia.

    4 e 5 Ottobre 2019

    Ore 09:00 – 18:00

    Complesso monumentale di San Domenico Maggiore Sala del Capitolo | Vico San Domenico Maggiore 18 | Napoli

     

    “Vogliamo valorizzare gli attori della società civile impegnati nei settori patrimoniali provenienti dalle due rive del Mediterraneo e offrire loro una occasione di confronto. Vogliamo mobilitarci perché la cultura e i suoi beni siano il quarto pilastro dello sviluppo sostenibile. Vogliamo promuovere la coscienza cittadina sull’importanza vitale delle conoscenze delle memorie, delle interconnessioni delle culture, della partecipazione di ogni cittadino alla ricostruzione dei patrimoni mediterranei, come beni condivisi e comuni.”

    Maria Donzelli, Presidente Associazione Peripli

    SCARICA QUI GLI INCONTRI DEL CONVEGNO

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Nota di MariaDonzelli: patrimoni mediterranei e cittadinanza
      23 Settembre 2019

      Next post

      Comunicato stampa: patrimoni mediterranei e cittadinanza
      26 Settembre 2019

      Potrebbe interessarti anche...

      Patrimoni mediterranei e cittadinanza – 20 minuti
      4 Agosto, 2020

      Distruzione, ricostruzione, conservazione delle memorie e partecipazione cittadina – Napoli, 4 e 5 Ottobre 2019 Complesso monumentale di San Domenico Maggiore – Sala del Capitolo

      Patrimoni mediterranei e cittadinanza – 10 minuti
      4 Agosto, 2020

      Distruzione, ricostruzione, conservazione delle memorie e partecipazione cittadina – Napoli, 4 e 5 Ottobre 2019 Complesso monumentale di San Domenico Maggiore – Sala del Capitolo

      convegno-mediterraneo-napoli-2019-01
      Photogallery convegno mediteranneo 2019
      24 Ottobre, 2019

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      Cours «Expert universitaire dans les sociétés méditerranéennes: citoyenneté et changements sociopolitiques en Méditerranée»
      06Dic2022
      Cafè Philo Gualdo Tadino – edizione 2022/2023
      06Dic2022
      Calendario dei seminari
      24Nov2022

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy