• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Borse di Studio

  • Home
  • Blog
  • Borse di Studio
  • Bourses européennes Marie Curie

Bourses européennes Marie Curie

    Bourses européennes Marie Curie

    CLOSING DATE FOR APPLICATIONS 10/12/2012

    Call for 12 Marie Curie Early Stage Researchers (ESR) and Experienced
    Researchers (ER) in Changing Employment (48 months), a Marie Curie
    Initial Training Network funded by the European Commission (and
    subject to final approval by the Commission) Coordinated by University
    of Strathclyde-Glasgow.

     

    Interviews January 2013 at host institution.

    Start date March 2013.

     

    FP7 Marie Curie Initial Training Network announces 12 Doctoral (Early
    Stage Researcher) and 3 Post Doctoral (Experienced Researcher)
    training positions in ‘ChangingEmployment’ in Europe. Doctoral and
    Post Doctoral projects will be located in one of the following themes
    (Work packages in ChangingEmployment):

    Theme 1: Management and Employees
    Theme 2: Inclusion and Exclusion
    Theme 3: Employee Wellbeing and Work Life Quality

    Please note that applicants should indicate their preferred ESR/ER
    project, but may apply to more than one project. They may also be
    considered for any of the other projects within the ITN. To obtain
    further project information, prospective candidates should contact the
    relevant ESR/ER supervisor by email. Supervisor email addresses are
    posted below with each ESR/ER project.

    In addition to the requirements of the European Commission and
    ChangingEmployment Network listed below, each of the university
    partners has distinctive requirements which must be fulfilled. On
    contacting ESR/ER supervisors, each applicant will receive information
    regarding university application procedures. Applicants will also be
    sent a copy of the ‘ChangingEmployment’ programme.

    The completed application should be sent to the relevant ESR/ER
    project supervisor and to Professor Paul Stewart, ChangingEmployment
    Programme Co-ordinator: paul.stewart.100@strath.ac.uk

    More info at: http://ec.europa.eu/research/mariecurieactions/apply-now/jobs-for-you/index_en.htm

    http://ec.europa.eu/research/mariecurieactions/

    NOTA: Le ‘Azioni Marie Curie’ sono da tempo uno degli elementi più
    conosciuti e apprezzati dei programmi quadro comunitari per la ricerca
    e lo sviluppo tecnologico. Il loro orientamento ha subito una notevole
    evoluzione, trasformando le azioni da semplice programma di borse di
    studio a favore della mobilità a programma volto a favorire lo
    sviluppo della carriera dei ricercatori. In particolare esse hanno
    conosciuto un grande successo rispondendo alle esigenze di formazione,
    mobilità e sviluppo di carriera della comunità scientifica europea. Lo
    dimostra il fatto che per molte azioni la domanda, in termini di
    candidature ammissibili, supera di gran lunga il sostegno finanziario
    disponibile.

    Nel Settimo programma quadro le ‘Azioni Marie Curie’ sono state
    raggruppate e rafforzate nel programma specifico ‘Persone’.
    Interamente dedicato alle risorse umane nella ricerca, questo
    programma specifico è dotato di un bilancio che supera i 4,7 Mrd EUR
    in un periodo di sette anni, ossia fino al 2013, equivalente a un
    aumento medio del 50% rispetto al 6 oPQ.

    Tag:europa

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Estratti | Rapporto Economie Mediterranee 2012
      10 Settembre 2012

      Next post

      Summer School "Religioni e sfera pubblica"
      18 Settembre 2012

      Potrebbe interessarti anche...

      LOGO
      Peripli segnala_
      5 Febbraio, 2016
      Peripli segnala: Corso di Alta Formazione
      7 Settembre, 2015

      Peripli segnala: Corso di Alta Formazione Il Centro Italiano Femminile di concerto con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II“ indice un concorso per titoli, …

      peripli segnala: Inter-azione tra Salute e ambiente, convegno donne nella scienza
      19 Giugno, 2015

      Inter-azione tra Salute e ambiente, convegno donne nella scienza Si terrà il 25 giugno dalle ore 9.00 alle 17.00 l’ottavo convegno del Coordinamento napoletano “Donne nella scienza”  dal titolo “Inter-azione …

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      La culture palestinienne, mémoire et arme pour la libération – La cultura palestinese: memoria e arma di liberazione
      05Ott2025
      Il tramonto della democrazia
      21Lug2025
      Relazione attività anno 2024
      18Giu2025

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Comunicazione
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy