NUOVO CICLO DI CONVERSAZIONI 20024/20025
Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro tra gli organizzatori del Cafè Philo di Gualdo Tadino, con lo scopo di determinare il nuovo programma di conversazioni tematiche da qui ai prossimi mesi.
Tutte le conversazioni si terranno di domenica pomeriggio, come ormai diventata consuetudine, in uno o anche due appuntamenti mensili e, per questa nuova stagione, si è deciso di adottare come filo conduttore il piano dell’opera di un libro di imminente uscita, curato da Maria Donzelli per l’associazione Peripli, dal titolo “L’algoritmo impertinente – Effetti delle tecnologie sulle società del XXI secolo.” Il libro sarà pubblicato dalla casa editrice “La Valle del Tempo” di Napoli.
Gli argomenti principali di questo nuovo ciclo del Cafè Philo riguarderanno titoli come:
• Ruolo della filosofia di fronte al potere della tecnologia e ai suoi effetti nelle società contemporanee;
• L’intelligenza culturale e la cultura intelligente nella formazione del nuovo mondo multipolare nell’era digitale;
• La contaminazione del reale: opportunità e rischi dell’IA dal punto di vista psicologico;
• Intelligenza artificiale o informazione artefatta?;
• Costruire, pensare, abitare. Intelligenza artificiale e creatività;
• Creazione e contraffazione della notizia;
• Quando la musica rimane frutto della creazione umana.
Sono, inoltre, previste anche conversazioni cosiddette “libere”, incontri nei quali l’argomento viene scelto al momeno direttamente dai partecipanti, senza nulla di prestabilito.
Due incontri infine saranno dedicati alla musica per un confronto tra musica classica e musica jazz con esecuzioni strumentali dal vivo.
Tutti gli incontri si svolgeranno, come sempre, nei locali del Grottino, al centro storico di Gualdo Tadino. Le date specifiche e i relatori verranno comunicati con largo anticipo.
per il Comitato organizzatore
Maria Donzelli
Mario Fioriti
cafephilogualdo@gmail.com