• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Opportunità

  • Home
  • Blog
  • Opportunità
  • Peripli per le Cinque giornate per le comunità mediterranee

Peripli per le Cinque giornate per le comunità mediterranee

    5 GIORNATE PER LE COMUNITA’ MEDITERRANEE

    Si svolgeranno dal 21 al 25 maggio le Cinque giornate per le  Comunità Mediterranee, ospitate dal Forte Marghera di Mestre – con il suo  parco sulla laguna di Venezia (http://www.fortemarghera.org/index.php?lang=it ) e durante le quali si terrà anche l’assemblea  della Rete Italiana della Fondazione Anna Lindh.
    Ad organizzare le Giornate sono l’associazione  Fispmed (Federazione Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile e la Lotta  contro la Poverta’ nel Mediterraneo-Mar Nero) con la collaborazione  dell’Istituto euro-mediterraneo del Nord ovest Paralleli della Fondazione  Mediterraneo e di HABITAT world.
    Il fulcro centrale delle Giornate sara’  l’Assemblea della rete italiana Anna Lindh, il 23 e il 24 maggio.
    In programma prevede mostre e performance  artistiche ed anche un festival del Cinema mediterraneo, dibattiti sulla  partecipazione alle scelte di governo da parte delle popolazioni locali  (democrazia deliberativa), lo sviluppo sostenibile nelle politiche europee e  una strategia ambientale per il Mediterraneo, l’uso razionale di risorse  limitate come l’acqua e l’energia.
    Tutto il programma delle giornate, patrocinate  dalla Commissione Ue e dal Ministero degli Esteri, dalla Regione del Veneto,  dalla Provincia di Venezia, dal Comune di Venezia, dall’Università di Cà  Foscari, Federculture, con partner tecnico scientifico Uninettuno e  ISSM/CNR di Napoli e partner tecnico Marco  Polo System Geie e il network ALDA, si trova sul sito http://fispmed.wordpress.com .

     

    imagesCAM1HZUK

    Tag:Mediterraneo

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Ciclo di incontri | Un periplo filosofico intorno al sacro
      2 Maggio 2013

      Next post

      Settimana del Cinema del Mediterraneo
      2 Maggio 2013

      Potrebbe interessarti anche...

      LOGO
      Peripli segnala_
      5 Febbraio, 2016
      Peripli segnala: Corso di Alta Formazione
      7 Settembre, 2015

      Peripli segnala: Corso di Alta Formazione Il Centro Italiano Femminile di concerto con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II“ indice un concorso per titoli, …

      peripli segnala: Inter-azione tra Salute e ambiente, convegno donne nella scienza
      19 Giugno, 2015

      Inter-azione tra Salute e ambiente, convegno donne nella scienza Si terrà il 25 giugno dalle ore 9.00 alle 17.00 l’ottavo convegno del Coordinamento napoletano “Donne nella scienza”  dal titolo “Inter-azione …

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      La culture palestinienne, mémoire et arme pour la libération – La cultura palestinese: memoria e arma di liberazione
      05Ott2025
      Il tramonto della democrazia
      21Lug2025
      Relazione attività anno 2024
      18Giu2025

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Comunicazione
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy