• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Borse di Studio

  • Home
  • Blog
  • Borse di Studio
  • Peripli segnala: Corso di Alta Formazione

Peripli segnala: Corso di Alta Formazione

    Peripli segnala: Corso di Alta Formazione

    Il Centro Italiano Femminile di concerto con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II“ indice un concorso per titoli, per l’ammissione di 40 (quaranta) candidati laureati al Corso di Alta Formazione dal titolo “Multiculturalità e Politiche di Interazione Interculturale” – Anno 2015, di cui 5 posti riservati a stranieri immigrati con titolo di studio equipollente.Il percorso formativo è finalizzato alla formazione di figure professionali capaci di leggere una società in cambiamento, multiculturale e complessa, e di elaborare strategie di mediazione e di risoluzione dei conflitti, favorendo una interazione tra culture diverse per la crescita di una società nella quale possano trovare spazio la vitalità e la ricchezza di forme di vita e di pensiero differenziate, contrastando processi di marginalizzazione, di violenza, di razzismo, nonché fondamentalismi di varia estrazione. Il Corso si concluderà entro il 31 gennaio 2016. Sono previste 120 ore circa, di cui 80 dedicate all’attività formativa in aula inclusi seminari, laboratori tematici ecc. e 40 di stage. L’attività didattica si svolgerà presso i locali del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. La frequenza al corso è obbligatoria. I corsi si terranno un solo giorno a settimana presumibilmente il venerdì. Per il conseguimento dell’attestato finale è necessario aver frequentato almeno l’80% delle ore previste e superato la prova finale

    • Il contributo di iscrizione per gli ammessi al Corso ammonta a € 400,00

    • Agli iscritti verrà rilasciato l’attestato di frequenza del Corso di Alta Formazione dal titolo “Multiculturalità e Politiche di Interazione Interculturale” – Anno 2015.

    • Il Corso prevede l’attribuzione di crediti formativi riconoscibili, fino ad un massimo di dodici, in uno dei Corsi di Laurea afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche

    Termine ultimo di scadenza per la presentazione delle domande 18 Settembre 2015

    Il bando completo è presente sul sito del Dipartimento: www.scienzepolitiche.unina.it

    Per eventuali informazioni contattare:

    Cell: 3420440310 Cell: 3204158027 Tel: 0812538255

    bando CIF – DIP (1)

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      ASSEMBLEA DEI CITTADINI DEL MEDITERRANEO: DICHIARAZIONE FINALE
      7 Settembre 2015

      Next post

      Rassegna stampa: Peripli su "Espresso Napoletano" ottobre 2015
      8 Novembre 2015

      Potrebbe interessarti anche...

      LOGO
      Peripli segnala_
      5 Febbraio, 2016
      peripli segnala: Inter-azione tra Salute e ambiente, convegno donne nella scienza
      19 Giugno, 2015

      Inter-azione tra Salute e ambiente, convegno donne nella scienza Si terrà il 25 giugno dalle ore 9.00 alle 17.00 l’ottavo convegno del Coordinamento napoletano “Donne nella scienza”  dal titolo “Inter-azione …

      peripli segnala: festival delle idee politiche
      23 Aprile, 2015

      Esiste un luogo in cui diritto alla bellezza e Storia si incrociano? Un luogo in cui la filosofia è libertà di pensiero; in cui il Mezzogiorno ha una sua dignità …

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      La culture palestinienne, mémoire et arme pour la libération – La cultura palestinese: memoria e arma di liberazione
      05Ott2025
      Il tramonto della democrazia
      21Lug2025
      Relazione attività anno 2024
      18Giu2025

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Comunicazione
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy