• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Attività ed Eventi

  • Home
  • Blog
  • Attività ed Eventi
  • Programma Cafè Philo Novembre 2023 – Marzo 2024

Programma Cafè Philo Novembre 2023 – Marzo 2024

    Nato come approfondimento filosofico sulla scorta dell’esperienza parigina dove fu creato, e napoletana dove fu “importato”, e sbarcato a Gualdo Tadino nell’ormai lontano 2019 (a marzo di quell’anno si svolse il primo incontro al Grottino), il Cafè Philo riprende e sviluppa ulteriormente la sua attività, con un fitto calendario d’incontri programmati fino alla primavera del 2024, ma non solo.
    La sua natura, per così dire “filosofica” da cui il Philo francese del nome, induce ad una sempre maggiore apertura verso chiunque voglia portare il proprio contributo alle conversazioni che, di volta in volta, vengono proposte.
    Stiamo vivendo tempi di sicuro non facili, né da vivere quotidianamente, né da comprendere e interpretare con la giusta coscienza per le enormi implicazioni che hanno sulla nostra società, costretti a convivere con vicende storiche, politiche, persino religiose e tragicamente belliche che inevitabilmente hanno ripercussioni, anche economiche, sulla nostra vita di tutti i giorni, pur apparendo lontane da noi.
    Il Cafè Philo è un confronto di opinioni, qualunque esse siano, qualcosa all’apparenza velleitario, verboso, una perdita di tempo, un’impressione che spesso l’approccio “culturale” lascia trasparire, eppure basti pensare al tema di uno dei primi incontri che organizzammo quasi cinque anni fa “La strumentalizzazione della paura”, quale veicolo persino di propaganda politica e sui social network e pensiamo a come oggi, in questo momento, vengono trasmesse dai media in generale, e dai social in particolare, le tragedie che si stanno verificando in Ucraina e in Mediorente.
    Ciò non significa risolvere i problemi con una chiacchierata, non sta certo a noi farlo, ma saperli riconoscere per tempo e interpretarli quantomeno con cognizione è sicuramente utile, anche per capire la direzione che il mondo intorno a noi sta intraprendendo, cosa non da poco anche per la nostra “vita quotidiana”. Parlare, approfondire il più possibile, scambiare opinioni di persona, guardandoci negli occhi, ascoltando la voce degli altri e facendo sentire la nostra, manifestare punti di vista, metterli e mettersi in gioco con passione e apertura mentale appare oggi più che mai un esercizio vitale e necessario, la sola, autentica alternativa alla triste solitudine del display.

    M. F.

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Programma 2023-2024
      13 Novembre 2023

      Next post

      EVENTO FINALE PROGETTO GREEN REPORTERS
      15 Novembre 2023

      Potrebbe interessarti anche...

      Flag_of_Palestine.svg
      La culture palestinienne, mémoire et arme pour la libération – La cultura palestinese: memoria e arma di liberazione
      5 Ottobre, 2025
      Immagine WhatsApp 2025-07-20 ore 21.14.14_f168aea3
      Il tramonto della democrazia
      21 Luglio, 2025
      presentazione-libro-maria-donzelli-1
      Relazione attività anno 2024
      18 Giugno, 2025

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      La culture palestinienne, mémoire et arme pour la libération – La cultura palestinese: memoria e arma di liberazione
      05Ott2025
      Il tramonto della democrazia
      21Lug2025
      Relazione attività anno 2024
      18Giu2025

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Comunicazione
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy