• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Attività ed Eventi

  • Home
  • Blog
  • Attività ed Eventi
  • Genere e cittadinanza: una difficile combinazione | giovedì 19 maggio 2016 alle ore 18,00

Genere e cittadinanza: una difficile combinazione | giovedì 19 maggio 2016 alle ore 18,00

    Genere e cittadinanza: una difficile combinazione

    giovedì  19 maggio  2016 alle ore 18,00 presso il Il Tempo del vino e delle Rose Napoli, Piazza Dante  n°44/45

     appuntamento con il CAFE’  PHILO

    Giovanna Borrello  terrà una lectio sul tema “Genere e cittadinanza: una difficile combinazione”

    Riflette così Giovanna : cittadinanza come cura dell’abitare, dall’òkios alle attuali megalopoli. Nel bel testo La  Città Della Cura  Annalisa Marinelli sostiene:<<La pratica della cura storicamente associata al ruolo delle donne ha sedimentato nella loro sensibilità uno sguardo capace di selezionare gli elementi utili od ostili alla qualità dell’abitare. Ma questo  triplice legame tra donna,la cura e l’abitare è anche la causa del destino comune che ha visto modificarsi la libertà delle donne di abitare la terra in base ai condizionamenti che la cura ha subito nel corso della storia>>. A conferma ricordiamo le parole di Martin Heidegger nel saggio “Costruire abitare pensare : “l’abitare, è il tratto fondamentale dell’essere… riflettere sull’abitare e il costruire può gettare qualche luce sul fatto che il costruire rientra nell’abitare …e che il costruire e il pensare sono sempre, secondo il loro diverso modo, indispensabili per l’abitare…”

    locandina

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Identità e realtà multiculturali| 26 aprile 2016 | Salerno
      18 Maggio 2016

      Next post

      appuntamento con il CAFE’ PHILO | 26 maggio 2016 ore 18 | Napoli
      23 Maggio 2016

      Potrebbe interessarti anche...

      Immagine WhatsApp 2025-07-20 ore 21.14.14_f168aea3
      Il tramonto della democrazia
      21 Luglio, 2025
      presentazione-libro-maria-donzelli-1
      Relazione attività anno 2024
      18 Giugno, 2025
      presentazione-libro-maria-donzelli-1
      Successo al Talia per “L’algoritmo impertinente”, il libro che mette a confronto tecnologia e società
      13 Febbraio, 2025

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      La culture palestinienne, mémoire et arme pour la libération – La cultura palestinese: memoria e arma di liberazione
      05Ott2025
      Il tramonto della democrazia
      21Lug2025
      Relazione attività anno 2024
      18Giu2025

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Comunicazione
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy