• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Attività formative

  • Home
  • Blog
  • Attività formative
  • Salerno – seminari al Liceo “Giovanni da Procida” sul tema “Istantanee Mediterranee: Storia, Immagini, Arte” 2013/2014

Salerno – seminari al Liceo “Giovanni da Procida” sul tema “Istantanee Mediterranee: Storia, Immagini, Arte” 2013/2014

     Percorso formativo presso il Liceo Giovanni da Procida a Salerno

    – dicembre 2013 /aprile 2014 – 6 seminari previsti

    Ciclo di incontri seminari a cura dell’Associazione Peripli – Culture e Società Euromediterranee

    I partecipanti elencati confermano la loro presenza; le date e i titoli degli interventi sono in itinere.
    Da dicembre 2013 a aprile 2014, ore 15,00 – 17,00 ci saranno 6 incontri presso l’Aula Magna Liceo Scientifico “Giovanni da Procida”, Salerno.

     

      • 10 dicembre 2013 – Proiezione del film “La Battaglia di Algeri” di Gillo Pontecorvo – Scheda dibattito a cura di Rita Felerico 
      • 24 gennaio 2014 – Maria Donzelli – “Conflitti, processi democratici, crisi economiche nell’area mediterranea” – presiede Rita Felerico 
      • 18 febbraio 2014 – Lucia Goracci – inviata RAI – “Testimonianze dalle zone di conflitto: Egitto e Siria” – Proiezione e dibattito con gli studenti a cura dell’autrice –  coordina Maria Donzelli 
      • 27 marzo 2014 – Luigi Mascilli Migliorini – “Il Mediterraneo degli storici” – presiede Maria Donzelli
      • 03 aprile 2014 – Dominique Bendo Soupou – “Il Mediterraneo della transizione” – presiede Maria Donzelli 
      • 29 aprile 2014 – Incontro e dibattito finale con proiezione immagini a cura di Rita Felerico ­‐ Archivio ANSA e Pressrelease – Presiedono Maria Donzelli ed Elena Magaldi 

     

    > Scarica la locandina con il programma completo

    > Vai al sito del Liceo G. Da Procida

    Tag:associazione libera di don ciotti, associazione sulle regole, beatrice sica, davide d'errico, democrazia partecipata, dominique bendo-soupou, fare teatro fuori dal teatro, gherardo colombo, giovanni meola, la bellezza vince la criminalità, liceo giovanni da procida, Maria Donzelli, opportunity, paola acunzo, percorso formativo, peripli, putèca celidònia, rispettare o violare la legge, Rita Felerico, salerno, seminari

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Polene in Fuga: Parole e Suoni dal Mediterraneo | 4 dicembre | Roma
      10 Dicembre 2013

      Next post

      cafè philo: il certo e il vero della condizione umana
      18 Gennaio 2014

      Potrebbe interessarti anche...

      books-1204029_640
      Seminari al Liceo Giovanni da Procida di Salerno – Progetto PON “Mediterraneo”
      15 Marzo, 2023
      books-1204029_640
      Chiedimi e ti racconto 2021-2022
      5 Novembre, 2021
      books-1204029_640
      Salerno – seminari al Liceo “Giovanni da Procida” 2021/2022
      5 Novembre, 2021

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      La culture palestinienne, mémoire et arme pour la libération – La cultura palestinese: memoria e arma di liberazione
      05Ott2025
      Il tramonto della democrazia
      21Lug2025
      Relazione attività anno 2024
      18Giu2025

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Comunicazione
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy