Salerno – seminari al Liceo “Giovanni da Procida” sul tema “Istantanee Mediterranee: Storia, Immagini, Arte” 2013/2014
Percorso formativo presso il Liceo Giovanni da Procida a Salerno
– dicembre 2013 /aprile 2014 – 6 seminari previsti
Ciclo di incontri seminari a cura dell’Associazione Peripli – Culture e Società Euromediterranee
I partecipanti elencati confermano la loro presenza; le date e i titoli degli interventi sono in itinere.
Da dicembre 2013 a aprile 2014, ore 15,00 – 17,00 ci saranno 6 incontri presso l’Aula Magna Liceo Scientifico “Giovanni da Procida”, Salerno.
- 10 dicembre 2013 – Proiezione del film “La Battaglia di Algeri” di Gillo Pontecorvo – Scheda dibattito a cura di Rita Felerico
- 24 gennaio 2014 – Maria Donzelli – “Conflitti, processi democratici, crisi economiche nell’area mediterranea” – presiede Rita Felerico
- 18 febbraio 2014 – Lucia Goracci – inviata RAI – “Testimonianze dalle zone di conflitto: Egitto e Siria” – Proiezione e dibattito con gli studenti a cura dell’autrice – coordina Maria Donzelli
- 27 marzo 2014 – Luigi Mascilli Migliorini – “Il Mediterraneo degli storici” – presiede Maria Donzelli
- 03 aprile 2014 – Dominique Bendo Soupou – “Il Mediterraneo della transizione” – presiede Maria Donzelli
- 29 aprile 2014 – Incontro e dibattito finale con proiezione immagini a cura di Rita Felerico ‐ Archivio ANSA e Pressrelease – Presiedono Maria Donzelli ed Elena Magaldi
Tag:associazione libera di don ciotti, associazione sulle regole, beatrice sica, davide d'errico, democrazia partecipata, dominique bendo-soupou, fare teatro fuori dal teatro, gherardo colombo, giovanni meola, la bellezza vince la criminalità, liceo giovanni da procida, Maria Donzelli, opportunity, paola acunzo, percorso formativo, peripli, putèca celidònia, rispettare o violare la legge, Rita Felerico, salerno, seminari