• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2021
  • Attività ed Eventi
    • Attività 2021 – 2022
    • Convegno Napoli 2019
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Programmi precedenti
      • Attività 2017 – 2018
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2020 – 2021
  • La Pagina delle Idee
    • Dalla Redazione
    • Gli Editoriali
    • Indice dei numeri
    • I bollettini
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Project YOU-WB
  • Contatti
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2021
  • Attività ed Eventi
    • Attività 2021 – 2022
    • Convegno Napoli 2019
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Programmi precedenti
      • Attività 2017 – 2018
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2020 – 2021
  • La Pagina delle Idee
    • Dalla Redazione
    • Gli Editoriali
    • Indice dei numeri
    • I bollettini
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Project YOU-WB
  • Contatti

Attività formative

  • Home
  • Blog
  • Attività formative
  • Salerno – seminari al Liceo “Giovanni da Procida” 2021/2022

Salerno – seminari al Liceo “Giovanni da Procida” 2021/2022

    ITA

     Corso integrativo presso il Liceo Giovanni da Procida a Salerno

    – dicembre 2021 / maggio 2022 – 6 seminari previsti

    Tema: “Il Mediterraneo delle donne – le storie e la storia di un mare”

      • martedì 16 dicembre 2021 – Francesca Maria Corrao (Luiss/Roma) – Il ruolo delle donne nel cambiamento della società mediterranea:le donne arabe prima e dopo le rivolte del 2011 – scopri di più
      • martedì 18 gennaio 2022 – Valentina Farraiuolo (musicista, autrice e cantante) – Il tamburo, la donna e il mare – scopri di più
      • martedì 15 febbraio 2022 – Malika Eddakhch (Ecole Normale Superieure/Rabat) – Tra angoscia e speranza: storie femminili dal confinamento marocchino contro il Covid – 19 – scopri di più
      • martedì 15 marzo 2022 – Loredana Cornero (Peripli) e Feten Fradi (responsabile della cooperazione internazionale all’Arab States) -La mimosa e il gelsomino : come si intrecciano le vicende delle donne del Nord e del Sud del Mediterraneo – scopri di più
      • martedì  12 aprile 2022 – Dalila Hiaoui (Marrakech/Napoli)  – Suzana Glavaš (Zagabria/Napoli) – Dalila: la carovana della poesia. Suzana: poesie migranti come stormi – scopri di più
      • martedì  10 maggio 2022 – Marina Lalovic (Belgrado/ RAI, scrittrice) – La cicala di Belgrado

    Vai al sito del Liceo G. Da Procida

    Scarica la locandina


    ENG

    Supplementary course at the Liceo Giovanni da Procida in Salerno

    – december 2021 / may 2022 – 6 meetings

    Theme: “the Mediterranean for women – the stories and history of a sea”

      • december 16, 2021 – Francesca Maria Corrao (Luiss/Roma) – read more
      • january 18, 2022 – Valentina Farraiuolo (musician, author and singer) – read more
      • february 15, 2022 – Malika Eddakhch (Ecole Normale Superieure/Rabat)  – read more
      • march 15, 2022 – Loredana Cornero (Peripli) – Feten Fradi 
      • april 12, 2022 – Dalila Hiaoui (Marrakech/Napoli)  – Suzana Glavas (Zagabria/Napoli)
      • may 10, 2022 – Marina Lalovic (Belgrado/ RAI)

    Website: Liceo G. Da Procida

    Download the poster


    FR

    Cours complémentaire au Licée Giovanni da Procida de Salerno

    – décembre 2021 / mai 2022 – 6 rendez-vous

    Thème: “la Méditerranée des femmes – les histoires et l’histoire d’une mer”

      • 14 décembre 2021 – Francesca Maria Corrao (Luiss/Roma) – lire la suite
      • 18 janvier 2022 – Valentina Farraiuolo (musicien, auteur et chanteur) – lire la suite
      • 15 février 2022 – Malika Eddakhch (Ecole Normale Superieure/Rabat) – lire la suite
      • 15 mars 2022 – Loredana Cornero (Peripli) – Feten Fradi 
      • 12 avril 2022 – Dalila Hiaoui (Marrakech/Napoli)  – Suzana Glavas (Zagabria/Napoli)
      • 10 mai 2022 – Marina Lalovic (Belgrado/ RAI)

    Website:  Liceo G. Da Procida

    Télécharger l’affiche

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Workshop Roma / Italia - 3 days - 1 to 3 october 2021
      5 Novembre 2021

      Next post

      Cafè Philo Gualdo Tadino - edizione 2021/2022
      5 Novembre 2021

      Potrebbe interessarti anche...

      books-1204029_640
      Chiedimi e ti racconto 2021-2022
      5 Novembre, 2021
      books-1204029_640
      Salerno – seminari al Liceo “Giovanni da Procida” 2020/2021
      12 Ottobre, 2020
      books-1204029_640
      Napoli- seminari al Liceo “Mazzini” sul tema “dialoghi mediterranei” 2019/2020
      3 Novembre, 2019

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      Meeting in Paris / France – 3 days – 1 to 3 april 2022
      28Mar2022
      Dichiarazione FACM sulla situazione in Ucraina
      09Mar2022
      Riassunto attività FACM 2021
      09Mar2022

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OKLeggi di più