• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Indice dei numeri

  • Home
  • Blog
  • Indice dei numeri
  • La Pagina delle Idee: sommario

La Pagina delle Idee: sommario

    AUTUNNO MEDITERRANEO. DIGNITA’, DIRITTI, PARTECIPAZIONE: LE DONNE E LA SOCIETA’ CIVILE

    L’editoriale: La Dignità della transizione mediterranea – Maria Donzelli

    IL VENTO CHE SPAZZA IL MEDITERRANEO

    Il Mediterraneo è “incertezza”
    Dominique Bendo-Soupou
    Le sfide di una difficile transizione
    Giulia D’Argenio
    La goccia che ha fatto traboccare il vaso…
    Feten Fradi
    Uno sguardo all’Egitto oggi
    Sameh El Tantawy

    EUROPA E MEDITERRANEO

    Unione Europea e politica mediterranea: la scommessa della partecipazione
    Clara Camerlingo
    Assemblée des citoyens et des citoyennes de la Mediterranée: l’incontro di Volos
    Rita Felerico

    DONNE COMBATTENTI

    Volti di donne: simboli loro malgrado
    Laura Punzo
    Perché combattono?
    Lucia Goracci
    L’altra Calabria è fimmina
    Loredana Cornero

    DOSSIER LETTERATURA

    Joumana Haddad e il mito di Lilyth
    Tina Trodella

    Rubrica: Culture Mediterranee

    Scarica qui il bollettino completo | Novembre 2012 – Febbraio 2013

     

     

    Tag:la pagina delle idee

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      La Pagina delle Idee: i numeri
      9 Marzo 2013

      Next post

      L'Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo (ACM) al Social Forum Mondiale 2013
      27 Marzo 2013

      Potrebbe interessarti anche...

      11764795-giornali-riviste-alfabeto-con-lettere-numeri
      La Pagina delle Idee: i numeri
      5 Marzo, 2013
      imagesCAX1Q3EB
      Dignità nella transizione mediterranea
      20 Febbraio, 2013
      Concorso | Ufficio Culturale dell’Ambasciata d’Egitto in Roma
      20 Gennaio, 2013

      Concorso “A due anni dalla rivoluzione del 25 Gennaio 2011, quali contributi possono dare i giovani all’Egitto? Idee, pensieri, proposte, progetti per il futuro…” Due anni sono ormai passati dalla …

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      Seminari al Liceo Giovanni da Procida di Salerno – Progetto PON “Mediterraneo”
      15Mar2023
      Programmazione 2023
      14Mar2023
      Café Philo Gualdo Tadino programmazione 2023
      16Feb2023

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy