• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Pubblicazioni

  • Home
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Libro e presentazioni – Dominique Bendo-Soupou “Le Monde Arabe et l’Europe entre Conflits et Paix”

Libro e presentazioni – Dominique Bendo-Soupou “Le Monde Arabe et l’Europe entre Conflits et Paix”

    Si segnala la pubblicazione del libro di Dominique Bendo-Soupou, “Le Monde Arabe et l’Europe entre Conflits et Paix“, appena apparso presso l’editore l’Harmattan di Parigi e sponsorizzato dall’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo, del CNR di Napoli.

    Qual è la percezione che il mondo arabo e l’Europa hanno rispettivamente dei loro vicini più prossimi a livello geografico? In questo volume si scopre che ogni mondo ha un’immagine singolare che, oltre a definire ciò, sottolinea anche i limiti del partenariato arabo-europeo, necessario a controllare gli squilibri demografici e ambientali, promuovere l’integrazione regionale del Mediterraneo che faciliterebbe l’integrazione dell’Islam in Europa e del Cristianesimo nel mondo arabo-islamico.

    Lo scopo di questa integrazione è di instaurare la coesistenza pacifica e una pace continuamente rinviata.

    Dominique Bendo-Soupou è componente del Consiglio scientifico di “Peripli” e coordina le ricerche dei rapporti Nord/Sud per la nostra Associazione.

    Locandina libro Bendo-Soupou – Monde Arabe et Europe – l’Harmattan 2014

    Presentazioni del libro:

    • Roma, venerdì 31 ottobre, ore 16,00 presso la Biblioteca ISSIRFA, CNR via Taurini 19, organizzato da Fabio Marcelli – ricercatore CNR. Con il curatore partecipano al dibattito Eugenia Ferragina, Zouhir Louassini, Stelio Mangiameli, Fabio Marcelli,Giuseppe Palmisano
    • Napoli, venerdì 5 dicembre – presso Caffè Monidee  in Piazza Trieste e Trento, ore 16,00 organizzato da Rita Felerico,  Café philo Napoli : intervista al curatore
    • Napoli, martedì 16 dicembre – presso l’Istituto ISSM/CNR  via Guglielmo Sanfelice 8,  organizzato da Eugenia Ferragina e l’équipe CNR dell’Istituto Studi Società del Mediterraneo
    • Parigi, sabato 13 dicembre – presso l’ed. l’Harmattan in Rue des Ecoles, con il curatore  partecipa al dibattito  Henry Laurens del Collège de France.
    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Cafè Philo Napoli – programma 2014-2015
      5 Ottobre 2014

      Next post

      Silvia Piredda: Los retos de la inmigración. Una crítica a la concepción nacional de la ciudadanía
      15 Ottobre 2014

      Potrebbe interessarti anche...

      Cambiamo rotta all’Europa
      30 Gennaio, 2017

      L’Associazione PERIPLI ha il piacere di pubblicare sul proprio sito la dichiarazione “Cambiamo rotta all’Europa”, promossa dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo, alla quale ha dato la propria piena adesione. …

      VI_x
      Dichiarazioni del Consiglio consultativo della Fondazione dell’Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo
      18 Dicembre, 2016
      image[3]
      MEMORIA: MOSTRA VIVA | NUEVOS CREADORES DEL MEDITERRANEO
      15 Febbraio, 2014

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      Seminari al Liceo Giovanni da Procida di Salerno – Progetto PON “Mediterraneo”
      15Mar2023
      Programmazione 2023
      14Mar2023
      Café Philo Gualdo Tadino programmazione 2023
      16Feb2023

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy