• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Progetti precedenti
      • Project YOU-WB
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
  • La Pagina delle Idee
    • Dalla Redazione
    • Gli Editoriali
    • Indice dei numeri
    • I bollettini
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Green Reporters
  • Contatti
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2023
  • Attività ed Eventi
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Progetti precedenti
      • Project YOU-WB
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
  • La Pagina delle Idee
    • Dalla Redazione
    • Gli Editoriali
    • Indice dei numeri
    • I bollettini
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Green Reporters
  • Contatti

Partnerariati

  • Home
  • Blog
  • Partnerariati
  • Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)

Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)

    L’Assemblea dei cittadini e delle cittadine del Mediterraneo (ACM) è una rete che ha come vocazione principale di rinforzare e accompagnare l’emergere di una cittadinanza mediterranea. Dal 2008, l’ACM ha rilanciato la sfida  di riunire, in una stessa cerchia e intorno agli stessi principi e valori, alcuni cittadini dagli orizzonti socio-professionali differenti e provenienti da tutti i paesi del Mediterraneo. Essa conta ormai 27 circoli sparsi nell’area mediterranea. In questo spirito, sono stati organizzati già sei grandi Incontri su alcuni temi federativi: “Istituzioni e cittadinanza nel Mediterraneo” (Valencia 2010); “Crisi e cambiamenti nel Mediterraneo” (Tunisi, Tunisia 2011); “Il divenire delle dinamiche cittadine” (Volos, Grecia, 2012); “La cittadinanza mediterranea di fronte alle crisi e ai conflitti regionali” (Istanbul, Turchia, 2013); “Verso la costruzione di una comunità mediterranea dei popoli” (Marsiglia, Francia, 2014); “Cinque anni dell’ACM: bilancio e prospettive per l’avvenire” (Tirana, Albania, 2015). L’ACM si è costituita in Fondazione nel 2015 e ha sede a Valencia (Spagna).

    La Fondazione prepara il suo VII incontro che si terrà a Casablanca (Marocco) nei giorni 9-12 Novembre e sarà dedicato alle Condizioni necessarie e ai mezzi d’azione cittadina per la pace e il progresso nel Mediterraneo.

    Leggi l’intervista a Maria Donzelli sul sito della FACM

    Scopri la Fondazione nel dettaglio

    sitoweb: www.fundacionacm.org

    facebook: @FundacionACM

    Twitter: Fundacion_ACM

    Aderisci alla Carta   Carta Costitutiva FACM

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Note su Fuocoammare
      19 Settembre 2017

      Next post

      Testimonianza di Chiara Tenuta, studentessa
      20 Settembre 2017

      Potrebbe interessarti anche...

      Partner dell’Associazione
      10 Dicembre, 2012

      Partner dell’Associazione Peripli L’Associazione culturale “Peripli – Culture e Società Euromediterranee” ha accordi di cooperazione con i seguenti enti: AGM – Associazione Giornalisti del Mediterraneo www.giornalistidelmediterraneo.eu ASSOCIAZIONE ELEONORA PIMENTEL di Napoli …

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      Cours «Expert universitaire dans les sociétés méditerranéennes: citoyenneté et changements sociopolitiques en Méditerranée»
      06Dic2022
      Cafè Philo Gualdo Tadino – edizione 2022/2023
      06Dic2022
      Calendario dei seminari
      24Nov2022

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy