• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento
  • Attività ed Eventi
    • EventiEvent post type.
    • Green Reporters
    • Formazione
    • Café Philo
    • Attività ed eventi FACM
    • Attività precedenti
      • Attività 2021 – 2022
      • Attività 2020 – 2021
      • Attività 2019 – 2020
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2017 – 2018
      • Project YOU-WB
  • Comunicazione
    • Video
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Contatti
  • Archivio
  • Cerca nel sito

Attività ed Eventi

  • Home
  • Blog
  • Attività ed Eventi
  • L’Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo (ACM) al Social Forum Mondiale 2013

L’Assemblea dei Cittadini del Mediterraneo (ACM) al Social Forum Mondiale 2013

    Tunisia: il Forum Sociale Europeo tra numeri e scommesse per il futuro!

    Sono passati 14 anni dal primo appuntamento mondiale che incominciò a farsi conoscere come Social Forum mondiale. Da Porto Allegre dove si è svolta la prima edizione nel gennaio 2001 e la seconda del 2002 e la terza del 2003 si sono succedute le edizioni di Mumbai, e quelle nel gennaio 2006 a Caracas (Venezuela) e Bamako (Mali) e nel marzo 2006 a Karachi (Pakistan). Poi in Kenia a Nairobi nel 2007, nuovamente in Brasile a Belem nel 2009 e nel Senegal a Dakar nel 2011. Il prossimo 26 marzo l’appuntamento si ripete a Tunisi nel campus dell’Università Al Manar. Centinaia di associazioni, sindacati, Ong, reti e collettivi si sono dati appuntamento nel paese nordafricano per discutere e fare proposte sui temi più vari, ma tutti vitali e essenziali per la vita del mondo. A Tunisi sono attese 70 mila persone provenienti da 125 paesi. Ma il clima non  dei più tranquilli considerando che si svolge in una delle capitali della primavera araba e il momento è delicato. Ma proprio per questo gli organizzatori si sono fatti in quattro perché il forum si svolgesse. Da Seattle alle primavere arabe il mondo è cambiato ma le domande restano sempre le stesse: giustizia sociale, democrazia, dignità.

    L’ACM presenta nell’ambito del Social Forum Mondiale di Tunisi il laboratorio “Crisi e cambiamento nel Mediterraneo: un approccio cittadino” | 27 Marzo dalle ore 09:00 alle 11:30 e dalle 13:00 alle 15.30.

    Il Programma completo delle attività ACM

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      La Pagina delle Idee: sommario
      27 Marzo 2013

      Next post

      Ciclo di incontri | Un periplo filosofico intorno al sacro
      30 Marzo 2013

      Potrebbe interessarti anche...

      Immagine WhatsApp 2025-07-20 ore 21.14.14_f168aea3
      Il tramonto della democrazia
      21 Luglio, 2025
      presentazione-libro-maria-donzelli-1
      Relazione attività anno 2024
      18 Giugno, 2025
      presentazione-libro-maria-donzelli-1
      Successo al Talia per “L’algoritmo impertinente”, il libro che mette a confronto tecnologia e società
      13 Febbraio, 2025

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      La culture palestinienne, mémoire et arme pour la libération – La cultura palestinese: memoria e arma di liberazione
      05Ott2025
      Il tramonto della democrazia
      21Lug2025
      Relazione attività anno 2024
      18Giu2025

      Categorie

      • Altri articoli
      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Comunicazione
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • FACM
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • Green Reporters
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Note progetto YOU-WB
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Latest Posts

      Fondazione Assemblea dei Cittadini e delle Cittadine del Mediterraneo (FACM)
      19Set2017
      Partner dell’Associazione
      10Dic2012
      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy