Le idee in circolo

Editoriale | novembre 2012| Le idee in circolo
Nella fase di transizione storica che il Mediterraneo attraversa, su tutte le sue sponde, i modelli interpretativi – economici, politici, sociali, culturali, ecc. – fanno fatica a leggere una realtà in mutamento sempre più accelerato.
Questi modelli appartengono al passato; il nostro presente richiede nuove idee, nuovi concetti, nuovi approcci, nuove relazioni, nuovi linguaggi.
Queste “novità” urgenti, richieste dall’emergere di nuovi bisogni e prospettive, interpellano direttamente i cittadini, dato che le istituzioni, le politiche finora attuate e il sistema economico, sembrano sempre più ancorati al passato, ripiegati sui loro interessi e stentano ad adeguarsi al cambiamento. In ogni caso rivelano una lentezza esasperante a percepire le urgenze della realtà, a correlarsi in modo nuovo con la natura, e non arrivano a proporre soluzioni efficaci ai numerosi problemi che la transizione pone.
I cittadini dunque devono ormai prendere coscienza del ruolo indispensabile delle loro azioni (riflessioni, pensieri, idee, ecc. ) e devono interpretare il loro ruolo in modo aperto, includendo le diversità degli approcci e prospettive, ed hanno bisogno di organizzarsi in associazioni, aggregazioni spontanee, per ritrovare il loro protagonismo nell’area mediterranea ed incalzare così le istituzioni.
“Peripli” vuole essere un tassello di queste nuove aggregazioni e cerca di fare “rete” con altre associazioni, fondazioni, istituzioni aperte all’idea di una cittadinanza mediterranea, al pluralismo delle culture, all’incontro, allo scambio, al perseguimento di obiettivi comuni attraverso azioni correlate, alla valorizzazione della diversità dei punti di vista, alla diffusione dei risultati del lavoro comune svolto e alla promozione di un’informazione basata sulla conoscenza della realtà e sull’etica della comunicazione.
Vogliamo promuovere e fare circolare le idee – questo è il nostro motto – ed è per questo che, accanto alle attività di formazione, organizzazione di eventi culturali e incontri tra persone appartenenti alle varie culture del Mediterraneo, abbiamo deciso di aprire una piccola tribuna e di pubblicare sul nostro sito una “Pagina delle idee”, che avrà cadenza trimestrale e avrà carattere prevalentemente monografico.
La “Pagina delle idee” che qui pubblichiamo è il nostro “numero 0” e propone le “idee” scaturite dalle attività promosse da “Peripli” nel corso del 2012.
Albert Einstein diceva che è proprio nei periodi di maggiori crisi che nascono le idee migliori, che si attiva la creatività e che gli esseri umani possono esprimere il meglio di loro stessi, superando le paure e il letargo che li teneva ancorati al loro passato.
Sull’onda di questa riflessione, auguriamo a tutti coloro che vorranno condividere la nostra avventura e comunicare le loro idee attraverso questa pagina, di superare le paure, uscire dal letargo ed esprimere il meglio di sé stessi.
Maria Donzelli | Il Presidente
novembre 2012