• Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2021
  • Attività ed Eventi
    • Convegno Napoli 2019
    • Attività 2020 – 2021
    • Formazione
    • Café Philo
    • Programmi precedenti
      • Attività 2017 – 2018
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2019 – 2020
  • La Pagina delle Idee
    • Dalla Redazione
    • Gli Editoriali
    • Indice dei numeri
    • I bollettini
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Project YOU-WB
  • Contatti
Vuoi contattare Peripli?   Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino
+39 075 910 8215
info@peripli.org
Associazione PeripliAssociazione Peripli
  • Peripli
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Le linee d’azione
    • Curriculum
    • La rete
    • Come puoi sostenerci?
    • Tesseramento 2021
  • Attività ed Eventi
    • Convegno Napoli 2019
    • Attività 2020 – 2021
    • Formazione
    • Café Philo
    • Programmi precedenti
      • Attività 2017 – 2018
      • Attività 2018 – 2019
      • Attività 2019 – 2020
  • La Pagina delle Idee
    • Dalla Redazione
    • Gli Editoriali
    • Indice dei numeri
    • I bollettini
  • Comunicazione
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Rassegna stampa
    • Interviste
  • Project YOU-WB
  • Contatti

Café Philo

  • Home
  • Blog
  • Café Philo
  • Cafè Philo Napoli – programma 2019-2020

Cafè Philo Napoli – programma 2019-2020

    Fu Marc Sautet a dare vita presso il Café des Phares in Place de la Bastille a Parigi il primo café Philo; era il 1992. L’idea, nata un pò per caso, da un incontro fra amici, era quella di  portare ‘fuori dalle Accademie‘ il linguaggio filosofico, in modo da consentire ad un pubblico più vasto e di non addetti ai lavori di affrontare i grandi problemi della vita e la complessità della realtà con semplicità di parole, dando loro la possibilità  di inserirsi all’interno di un pensiero considerato ‘astratto‘, ma in realtà  non lontano dalla realtà delle azioni, dalle scelte dei comportamenti di ogni giorno, dalle forme che il potere assume di volta in volta all’interno delle società.  Il format fu un successo presto diffusosi in tutto il mondo. Rendere la filosofia ‘compagna di vita‘, anzi uno stile di vita, capace di  aiutare e guidare ognuno di noi alla comprensione dei ‘fatti’ e di se stessi era lo scopo che sottointendeva l’iniziativa, puntando sull’innato  bisogno di sapere e di perseguire un equilibrio ed un benessere interiore.
    Ci abbiamo creduto e ci crediamo con convinzione se ancora oggi – dal 2004–  continuiamo ad organizzare i Café Philo qui a Napoli, dopo aver conquistato un pubblico di diversa estrazione, condividendo il percorso – durante il cammino – con l’arte, la musica, la poesia, la letteratura. Il sodalizio con Peripli, ne sottolinea poi il senso più vero: la grande ricchezza del dialogo, dell’incontro con l’Altro, quindi della determinata volontà di credere ed operare per la pace e la crescita della dimensione sociale e politica delle donne e degli uomini di domani.

    Rita Felerico – coordinatrice e referente del Café Philo a Napoli

    Scopri l’intervista a Rita Felerico su Live Social Radio a riguardo del Café Philo di Napoli. 


    Abbiamo festeggiato durante lo scorso anno i dieci anni di attività con appuntamenti interessanti e ricchi dell’entusiasmo e della partecipazione di sempre. Ci siamo divertiti e abbiamo ampliato il nostro cerchio di amicizie. 

    Il nuovo anno ci vedrà così in libero dialogo con tanti libri, particolarmente coinvolgenti, in libero dialogo con i nostri professori  – gli amici di sempre – in libero dialogo fra noi, a turno voci/protagoniste di una conoscenza da proporre e  condividere.

    Per questo il calendario si andrà a costruire man mano, a seconda delle disponibilità di ognuno.

    I primi appuntamenti:

      • 29 ottobre 2019 alle ore 18:00 – Casacalenda– Presentazione del libro di Ottawa G. “J’ai fatigué  la salade  – la vita è come un’insalata“ > vai all’evento dettagliato 
      • 28 novembre 2019 alle ore 18:00 – Casa di Rita – Ospite a Casa di Rita l’artista statunitense Ginny Sykes. Titolo dell’incontro: “Lontano, fin dove riesco ad arrivare“ > vai all’evento dettagliato 
      • 04 dicembre 2019 alle ore 18:00 – Casa di Rita – Incontro esperienzale “Sono in-Canto” con la Prof.ssa Maddalena Toscano > vai all’evento dettagliato 
      • 16 febbraio 2020 alle ore 11:30 – Casa di Rita – Presentazione del libro di Dalila Hiaoui “Il sibilo dello zafferano“ > vai all’evento dettagliato 
      • 18 febbraio 2020 alle ore 18:00 – Casa di Rita – Incontro con Teresa Grasso  “La forza della gentilezza nella relazione inter-individuale“ > vai all’evento dettagliato
      • 05  marzo 2020 alle ore 17:30 – Casa di Rita – “Dialogare con Pier Paolo Pasolini” Esther Basile autrice del libro “Pasolini – indomito corsaro” incontra Lucia Stefanelli Cervelli e gli studenti di Salerno > vai all’evento dettagliato
      • 31 marzo 2020 alle ore 18:45 – videoconferenza su Zoom – Incontro con Annamaria Santangelo, Psicoterapeuta Relazionale e Psicotraumatologa (trattamento EMDR) “Le emozioni, le risorse, la rete in tempo di Emergenza da Coronavirus” > vai all’evento dettagliato 
      • 03 aprile 2020 alle ore 18:45 – videoconferenza su Zoom – Incontro con Annamaria Santangelo, Psicoterapeuta Relazionale e Psicotraumatologa (trattamento EMDR) “Le emozioni, le risorse, la rete in tempo di Emergenza da Coronavirus” > vai all’evento dettagliato
      • 08 aprile 2020 alle ore 18:30 – videoconferenza su Zoom – Incontro con Nunzia Fasano, Psicoterapeuta “Le stanze della casa…le emozioni che la abitano” > vai all’evento dettagliato
      • 09 aprile 2020 alle ore 20:00 – videoconferenza su Zoom – Incontro con Nunzia Fasano, Psicoterapeuta “Le stanze della casa…le emozioni che la abitano” > vai all’evento dettagliato
      • 17 aprile 2020 alle ore 20:00 – videoconferenza su Zoom – Incontro con Berardo Impegno “L’Infinito di Giacomo Leopardi” > vai all’evento dettagliato
      • 30 aprile 2020 alle ore 19:00 – videoconferenza su Zoom – Incontro con Maria Donzelli  “Il coronavirus visto con gli occhi di” > vai all’evento dettagliato
      • 18 maggio 2020 alle ore 19:00 – videoconferenza su Zoom – appuntamento sul tema “Cittadinanza e volontariato: alleanze orizzontali“. > vai all’evento dettagliato

     

    • Condividi:
    author avatar
    admin

      Previous post

      Papa a Napoli discorso alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale 2019-06-21
      3 Settembre 2019

      Next post

      Testo di riflessione: patrimoni mediterranei e cittadinanza
      18 Settembre 2019

      Potrebbe interessarti anche...

      cafe-philo-gualdo-marzo-aprile
      Cafè Philo Gualdo Tadino – edizione 2021
      22 Gennaio, 2021
      cafe-philo-logo
      Café Philo – Napoli – programma 2020-2021
      8 Novembre, 2020
      cafe-philo-logo
      Cafè Philo Gualdo Tadino – edizione 2020/2021
      12 Ottobre, 2020

      Cerca nel sito

      Ultimi articoli

      Eventi Project YOU-WB
      08Apr2021
      Conferenza prof. Maria Donzelli per l’Università Mohammed V di Rabat
      04Apr2021
      Il progetto
      11Mar2021

      Categorie

      • Attività ed Eventi
      • Attività formative
      • Borse di Studio
      • Café Philo
      • Conferenze
      • Convegno Napoli 2019
      • Formazione
      • Gallery 2019
      • Gli Editoriali
      • I bollettini
      • Indice dei numeri
      • Interviste
      • La Redazione
      • Lavoro
      • News
      • Opportunità
      • Partnerariati
      • Pubblicazioni
      • Rassegna stampa
      • Rassegna stampa 2019
      • Scaffale dei progetti
      • Stage
      • Testimonianze
      • YOU-WB

      Archivi

      Logo Associazione Peripli

      Piazza S. Francesco 5 - 06023 Gualdo Tadino

      +39 075 910 8215

      info@peripli.org

      peripli@gmail.com

      IBAN: IT 28 T 02008 38473 000105899190
      SWIFT BIC: UNCRITM1J21

      L’Associazione

      • Chi siamo
      • Sostienici
      • Statuto
      • Partner dell’Associazione

      Attività ed Eventi

      • Attività formative
      • Formazione

      Opportunità

      • Borse di Studio
      • Lavoro
      • Scaffale dei progetti
      • Stage

      Comunicazione

      • Rassegna stampa
      • Interviste
      • Pubblicazioni

      ©2020 Peripli. Piazza San Francesco, 5
      06023, Gualdo Tadino (PG) | info@peripli.org
      +39 075 910 8215 | C.F. 92020110547

      • Privacy
      • Cookie Policy
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OKLeggi di più